Progetto Scuola porta La Rete "Oltre il banco"
Una rubrica sulla rivista racconta la sensibilizzazione de La Rete sull'handicap tra gli studenti di Trento
Una nuova rubrica fa la sua comparsa sul mensile della cooperativa nel 1995: si chiama Oltre il banco e racconta le ormai numerose esperienze che gli educatori de La Rete stanno vivendo nelle scuole di Trento e della provincia.
Una sensibilizzazione che è partita da lontano e che proprio in questi anni raggiunge il suo apice, complice la sempre maggiore attenzione dei docenti verso il tema della disabilità e la grande autorevolezza che La Rete, per le sue attività e la sua apertura verso la comunità, ha acquisito nella comunità trentina.
Dinamiche di gruppo, giochi, confronto e dialogo con gli studenti, di ogni ordine e grado: attività plasmate su misura sulle classi con un ingrediente che non manca mai, la testimonianza diretta di una persona che viva quotidianamente la disabilità.
Riportiamo alcune tra le testimonianze dei ragazzi più interessanti:
Credo che nessun problema possa essere grande come quello che avete affrontato voi e perciò perché non potremo farcela anche noi? Sono venuta a conoscenza di tante cose che prima non sapevo. Secondo me è servito molto perché ti fa capire come delle persone con problemi fisici riescano ad affrontarli in maniera semplice
Pino e Marco ci hanno insegnato a non pensare che chi è disabile viva in un mondo a parte e non possa divertirsi come noi
Per me è stata una bella esperienza, perché hanno tentato di darci qualcosa, spiegandoci i loro pensieri e le loro "avventure"
All'inizio mi sono sentita un po' a disagio perché mi sembrava di fissare continuamente Marco per la sua difficoltà nell'esprimersi