Dopo due anni torna il Corso Volontari Rete
Da ottobre a dicembre 10 incontri per conoscere il mondo della disabilità
20/09/2022
Dopo lo stop imposto dalla pandemia, il 17 ottobre torna Corso per Volontari promosso dalla Cooperativa Sociale La Rete.
A distanza di due anni dall'ultima edizione andata in scena nel 2019, la Rete torna a proporre a quanti intendano avvicinarsi al mondo della disabilità un percorso di conoscenza, incontro ed approfondimento su tematiche ed aspetti che coinvolgono la persona con disabilità, la sua famiglia, il ruolo del volontariato e della comunità.
A partire da lunedì 17 ottobre, esperti, operatori ed educatori, familiari e persone con disabilità, si confronteranno in 10 incontri settimanali per 30 ore complessive (in fondo alla pagina il programma dettagliato, qui il pdf).
Durante il percorso i partecipanti scopriranno una nuova via attorno al mondo della disabilità e potranno anche svolgere una piccola esperienza (facoltativa, della durata di 5 ore in due incontri) all’interno delle attività organizzate dalla Cooperativa. Questa possibilità rappresenta un’ottima occasione per sperimentarsi ed avvicinarsi concretamente alla realtà del volontariato attraverso l’incontro e la relazione con persone con disabilità, con le equipe di educatori e con gli altri volontari della Rete.
A chi frequenterà i 2/3 delle lezioni (parte pratica esclusa) verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Lunedì 12 dicembre, data del penultimo appuntamento del corso, si terrà invece Destinazione delicatezza | Tra teatro ed arte, spettacolo teatrale in programma a partire dalle 20.30 presso il Teatro di Villazzano.
Tutti gli incontri, ad eccezione dello spettacolo teatrale, si terranno nella splendida location di Palazzo Benvenuti, nella Sala Nones, in Via Belenzani 12 a Trento.
Il costo complessivo per partecipare è di 30 euro, ed include il materiale didattico, la rivista La Rete e l'ingresso allo spettacolo del 12 dicembre.
COME CI SI ISCRIVE
- compilando il form online: https://bit.ly/corsovolontari-2022
- via mail scrivendo a eleonora@cooplarete.org
- presso la sede della Cooperativa Sociale La Rete, in Via Taramelli 8/10 a Trento
- telefonicamente chiamando lo 0461 987269
- via WhatsApp scrivendo al numero 320 2994129
IL PROGRAMMA
Introduzione
lunedì 17 ottobre
Per cominciare: io e la diversità
Per condividere una nuova via
Relatori: Mauro Tommasini, direttore La Rete; Eleonora Damaggio, referente area Volontariato La Rete
La persona con disabilità
lunedì 24 ottobre
“La relazione con la persona con disabilità”
Riflessioni e strumenti d’intervento
Relatore: Dario Ianes, psicologo, Centro Studi Erikson
mercoledì 2 novembre
“La disabilità”
Definizione per tipologie oltre lo stereotipo
Relattrice: Luisa Calliari, neuropsichiatra infantile
lunedì 7 novembre
“Comportamenti problema?”
Conoscere le origini per comprendere
Relatore: Luigi Sangalli, pedagogista, consulente e docente universitario
lunedì 14 novembre
“Esperienze di vita” – testimonianze
Momento di incontro/confronto con i corsisti
Relatori: alcune persone con disabilità
La famiglia
lunedì 21 novembre
“La famiglia della persona con disabilità”
Le problematiche, le risorse e i servizi del territorio
Relatrice: Giosi Carli, assistente sociale Cooperativa La Rete
lunedì 28 novembre
“Esperienze di vita” – testimonianze
Momento di incontro/confronto con i corsisti
Relatori: alcuni familiari
Il Volontariato
lunedì 5 dicembre
“Aspetti pratici: il saper fare”
Movimentazione e aspetti sanitari
Relatore: Michele Perin, infermiere professionale
lunedì 12 dicembre
Destinazione Delicatezza
Tra arte e teatro
Spettacolo, Teatro di Villazzano
lunedì 19 dicembre
“Io protagonista”
Dalla formazione all’impegno sociale
Relatori: Eleonora Damaggio e Mauro Tommasini, Cooperativa La Rete