Seguici su Facebook
Potrebbe interessarti:
- Servizio Civile, 2 nuovi progetti in partenza a settembre 16 giugno 2022 16/06/2022 Sono stati approvati dall'Ufficio Servizio Civile della provincia due nuovi progetti SCUP della Cooperativa Sociale La Rete, con avvio delle attività previsto per giovedì 1 settembre 2022. Si tratta in particolare del progetto Provare a volare (qui la scheda di sintesi, qui il progetto integrale) ha una durata di 6 mesi e si rivolge a massimo 3 giovani, che saranno impegnati nelle attività dell'Abitare Inclusivo (residenza Prove di Volo in particolare) della Cooperativa. i nelle attività diurne estive svolte dalla cooperativa insieme alle persone con disabilità. Il progetto Un anno di rel-Azioni (qui la scheda di sintesi, qui il progetto integrale) ha la durata di 12 mesi, si rivolge a massimo 5 giovani, e impegnerà i partecipanti nelle attività di gruppo che i Servizi Diurni Inclusivi della Cooperativa propongono ogni giorno alle persone con disabilità. Entrambi i progetti partiranno l'1 settembre 2022. I giovani saranno impegnati per 30 ore settimanali e riceveranno un corrispettivo pari a 600€ netti al mese. Il termine per le candidature è fissato in lunedì 25 luglio alle ore 12.00. Per candidarsi occorre essere in possesso di SPID, essere iscritti allo SCUP (scopri come fare a questo link) e inviare tutta la documentazione alla Cooperativa tramite le seguenti modalità: a mano, o via posta ordinaria, all'indirizzo della Cooperativa in Via Taramelli 8/10, 38122 Trento via pec, all'indirizzo var l=new Array(); l[0]='>';l[1]='a';l[2]='/';l[3]='';l[39]='"';l[40]='|116';l[41]='|105';l[42]='|46';l[43]='|97';l[44]='|110';l[45]='|105';l[46]='|116';l[47]='|110';l[48]='|101';l[49]='|114';l[50]='|116';l[51]='|101';l[52]='|110';l[53]='|111';l[54]='|105';l[55]='|122';l[56]='|97';l[57]='|114';l[58]='|101';l[59]='|112';l[60]='|111';l[61]='|111';l[62]='|99';l[63]='|46';l[64]='|99';l[65]='|101';l[66]='|112';l[67]='|64';l[68]='|101';l[69]='|116';l[70]='|101';l[71]='|114';l[72]='|97';l[73]='|108';l[74]=':';l[75]='o';l[76]='t';l[77]='l';l[78]='i';l[79]='a';l[80]='m';l[81]='"';l[82]='=';l[83]='f';l[84]='e';l[85]='r';l[86]='h';l[87]=' ';l[88]='a';l[89]=' Continua ...
- E...state insieme, la tua estate in Servizio Civile alla Rete 18 maggio 2022 18/05/2022 Cogli l'opportunità di vivere un'estate insieme alla Rete, fare un'esperienza di volontariato, guadagnare qualcosa e renderti utile! Candidati al progetto di Servizio Civile SCUP E... state insieme in partenza il 1° luglio prossimo e vivi la tua estate con noi! Il progetto (qui la scheda di sintesi, qui il progetto integrale) ha una durata di 3 mesi (1 luglio - 30 settembre) e si rivolge a 4 giovani che saranno impegnati nelle attività diurne estive svolte dalla cooperativa insieme alle persone con disabilità. I giovani saranno impegnati per 30 ore settimanali e riceveranno un corrispettivo pari a 600€ netti al mese. Termine per le candidature: venerdì 10 giugno, ore 12.00. Continua ...
- Mail art per ricordare Patty 13 maggio 2022 13/05/2022 “Il seme germoglia e diventa altro, esiste per essere generativo e vitale. Così, per noi, è il dolore e la nostalgia delle piccole cose, che vogliamo si trasformino e diventino colore, luce, riflessione”. Poco tempo fa ci ha lasciato Patrizia, una persona insostituibile, una guida, un’amica. Lei ci ha indicato con le sue azioni, con la sua presenza, con le sue parole quanto la delicatezza sia di grande valore, silenziosa essenza di cura e libertà per il nostro mondo interiore, per le nostre relazioni, per l’ambiente che ci accoglie. Vogliamo perciò trasformare il dolore per la sua perdita in qualcosa di vitale, di generativo, dove il suo esempio sia linfa di riflessione. Da qui nasce l’idea di diffondere e raccogliere delicatezza attraverso l’espressione artistica: ognuno per come può, senza barriere, senza giudizio. Tante opere insieme che colorano il mondo di delicatezza, un mondo che sempre più purtroppo si sta allontanando da ciò. Opere che viaggiano e ci raggiungono tramite la posta. Opere che possano diventare un lavoro collettivo, uno strumento di riflessione e sensibilizzazione, un veicolo di relazione con la comunità. Molte persone in momenti e luoghi diversi si troveranno unite dalla creatività e da un pensiero “delicato”. Cos’è la mail art È una forma d’arte improntata sulla comunicazione creativa. Le opere sono di piccola dimensione, (cartoline, buste…), si riferiscono ad un tema specifico e vengono spedite al destinatario tramite posta (nel nostro caso potranno anche essere consegnate a mano o inviate via mail).È una forma espressiva di libero e gratuito scambio delle opere. TemaVorremmo che le opere si ispirassero al tema: LA DELICATEZZA Cosa si chiedeCostruire una cartolina con un cartoncino delle dimensioni di 15x10. Comporre un’opera creativa sul tema “La delicatezza” utilizzando la tecnica e i materiali che più si preferiscono. Apporre sul retro il proprio nome e cognome, recapito (tel, mail o altro) e il nome dell’opera Come spedire Via posta o a mano: Cooperativa sociale La Rete Onlus, via Taramelli 8/10, 38122 Trento. Via e-mail: var l=new Array(); l[0]='>';l[1]='a';l[2]='/';l[3]='';l[27]='"';l[28]='|103';l[29]='|114';l[30]='|111';l[31]='|46';l[32]='|101';l[33]='|116';l[34]='|101';l[35]='|114';l[36]='|97';l[37]='|108';l[38]='|112';l[39]='|111';l[40]='|111';l[41]='|99';l[42]='|64';l[43]='|116';l[44]='|114';l[45]='|97';l[46]='|108';l[47]='|105';l[48]='|97';l[49]='|109';l[50]=':';l[51]='o';l[52]='t';l[53]='l';l[54]='i';l[55]='a';l[56]='m';l[57]='"';l[58]='=';l[59]='f';l[60]='e';l[61]='r';l[62]='h';l[63]=' ';l[64]='a';l[65]='';l[1]='a';l[2]='/';l[3]='';l[27]='"';l[28]='|103';l[29]='|114';l[30]='|111';l[31]='|46';l[32]='|101';l[33]='|116';l[34]='|101';l[35]='|114';l[36]='|97';l[37]='|108';l[38]='|112';l[39]='|111';l[40]='|111';l[41]='|99';l[42]='|64';l[43]='|116';l[44]='|114';l[45]='|97';l[46]='|108';l[47]='|105';l[48]='|97';l[49]='|109';l[50]=':';l[51]='o';l[52]='t';l[53]='l';l[54]='i';l[55]='a';l[56]='m';l[57]='"';l[58]='=';l[59]='f';l[60]='e';l[61]='r';l[62]='h';l[63]=' ';l[64]='a';l[65]=' Continua ...
- Dal 24 settembre al 3 ottobre la Settimana dell'Accoglienza 2022 06 maggio 2022 6/05/2022 Si terrà dal 24 settembre al 3 ottobre prossimi l'edizione 2022 della Settimana dell'Accoglienza. Stamattina è stato presentato il tema dell'evento che per l'ottavo anno si propone di offrire spunti di riflessione, dialogo e confronto attorno al tema dell'accoglienza e dell'essere comunità accoglienti. Ed Essere comunità: tutti i colori dell'accoglienza è proprio il tema di quest'anno, che coincide con il quarantennale del Cnca nazionale. Lo scorso anno, ancora segnato dalla pandemia, più di centosessanta organizzazioni, fra istituzioni pubbliche e private, realtà associative e cooperative, movimenti e gruppi, hanno ideato, organizzato e promosso 49 eventi di una giornata distribuiti sull’intero territorio regionale, cinque eventi che sono durati l’intera settimana, due mostre. Tutti coloro i quali hanno interesse, motivazione, desiderio di esserci, di partecipare attivamente, di fornire il proprio contributo, attraverso la promozione di eventi, spettacoli, dibattiti, incontri, manifestazioni, produzioni varie possono prendere contatto con la nostra segreteria var l=new Array(); l[0]='>';l[1]='a';l[2]='/';l[3]='';l[27]='"';l[28]='|116';l[29]='|105';l[30]='|46';l[31]='|97';l[32]='|99';l[33]='|110';l[34]='|99';l[35]='|64';l[36]='|97';l[37]='|97';l[38]='|116';l[39]='|46';l[40]='|97';l[41]='|105';l[42]='|114';l[43]='|101';l[44]='|116';l[45]='|101';l[46]='|114';l[47]='|103';l[48]='|101';l[49]='|115';l[50]=':';l[51]='o';l[52]='t';l[53]='l';l[54]='i';l[55]='a';l[56]='m';l[57]='"';l[58]='=';l[59]='f';l[60]='e';l[61]='r';l[62]='h';l[63]=' ';l[64]='a';l[65]=' Continua ...