Torna alla sezione precedente

Settimana dell'Accoglienza 2021: il programma e gli appuntamenti della Rete

Dal 25 settembre al 3 ottobre "Da comunità che sostengono a comunità sostenibili"

Sabato 25 settembre parte una nuova Settimana dell'Accoglienza, la settima.

L'edizione 2021 dell'iniziativa si configura come l'occasione per ri-tessere fili, relazioni, legami, connessioni, quanto mai importanti ora, in un momento di ripartenza ma anche di smarrimento.

Le realtà aderenti a Cnca Trentino Alto Adige hanno deciso di incentrare questa Settimana dell'Accoglienza sul tema ambientale: l'obiettivo è quello di ragionare sia a livello generale sia su scala più ridotta, per arrivare fino a noi, ai nostri comportamenti, al nostro rapporto con l’ambiente, alla relazione che abbiamo con la realtà naturale che ci circonda, avendo ben presente quanto di sociale e quanto di economico ci sia negli approcci alle risorse del Pianeta. E allo stesso tempo quanto un modello produttivo impatta sull’ambiente e nel micro, quanto le scelte individuali di ciascuno di noi abbiamo un impatto a livello globale e non siano mai neutrali. 

Il programma dettagliato è disponibile su sito www.settimanadellaccoglienza.it

Anche la Rete parteciperà al ricco programma proponendo una serie di appuntamenti per essere Eco-protagonisti con un gesto semplice ma simbolico: prendersi cura dell’ambiente in cui viviamo.

Da lunedì 27 a mercoledì 29 settembre quattro camminate ecologiche aperte a chi vorrà prendersi cura dell’ambiente circostante la nostra sede, a partire da Via Taramelli verso il parco delle Albere e i dintomi dell’Adige. Camminare insieme ripulendo piccole zone di comunità. Gesti simbolici dal valore potente, ancor più quando chi è vulnerabile diventa risorsa per la comunità.

Ecco gli orari e i luoghi di ritrovo:

Lunedi 27 settembre ore 9.30 gruppo IMMAGINABILI

Martedi 28 settembre ore 9.30 gruppo T.U.

Martedi 28 settembre 14.30 gruppo SPORT

MercoIedi 29 settembre 14.30 gruppo IMMAGINABILI

Verranno acquistate, per poterle poi anche riutilizzare, delle pinze raccogli rifiuti, saranno forniti kit con guanti e sacchi adeguati per garantire la sicurezza dei partecipanti.

Il ritrovo sarà sempre presso la sede della Cooperativa La Rete, in via Taramelli 8/10 a Trento.

Ogni appuntamento sarà anche l'occasione per assaggiare i prodotti bio-solidali del progetto di agricoltura sociale Tutti nello stesso campo e scoprire  la linea “Io scelgo sociale” il brand di prodotti eco-sociali della Rete.