Per e con la Comunità

Aumentare la conoscenza, l’informazione e la disponibilità della comunità nei confronti delle persone con disabilità e dei loro famigliari”.

Sin dalla sua nascita, La Rete progetta percorsi innovativi e diversificati per avvicinare la comunità al tema della disabilità: precursori in tal senso sono il Corso volontari, giunto alla sua 30^ edizione e la rivista La Rete, nata anch'essa alla fine degli anni Ottanta. Ricoprono un ruolo importante di sensibilizzazione della comunità gli spettacoli teatrali autoprodotti dal gruppo Ikaro.

Una storia di presenza sul territorio iniziata nel 1988 che vede, nel corso degli anni, un susseguirsi incessante di iniziative culturali ed eventi, come i Volonparty e le feste di promozione del volontariato, gli oltre vent’anni di lavoro con il Progetto scuola e tantissimo altro ancora. Un ampio e dettagliato racconto di questi eventi fondamentali per la crescita de La Rete, dagli albori ad oggi, si trova nella sezione La storia.

All'impegno della cooperativa si aggiunge il fare quotidiano di tutte le persone che quotidianamente trasformano la sensibilizzazione in azioni concrete. Gli oltre 2200 volontari che hanno accompagnato La Rete in questo trentennio sono una testimonianza costante del valore della diversità.