In primo piano vedi tutte le news
- Mail art per ricordare Patty 13 maggio 2022 13/05/2022 “Il seme germoglia e diventa altro, esiste per essere generativo e vitale. Così, per noi, è il dolore e la nostalgia delle piccole cose, che vogliamo si trasformino e diventino colore, luce, riflessione”. Poco tempo fa ci ha lasciato Patrizia, una persona insostituibile, una guida, un’amica. Lei ci ha indicato con le sue azioni, con la sua presenza, con le sue parole quanto la delicatezza sia di grande valore, silenziosa essenza di cura e libertà per il nostro mondo interiore, per le nostre relazioni, per l’ambiente che ci accoglie. Vogliamo perciò trasformare il dolore per la sua perdita in qualcosa di vitale, di generativo, dove il suo esempio sia linfa di riflessione. Da qui nasce l’idea di diffondere e raccogliere delicatezza attraverso l’espressione artistica: ognuno per come può, senza barriere, senza giudizio. Tante opere insieme che colorano il mondo di delicatezza, un mondo che sempre più purtroppo si sta allontanando da ciò. Opere che viaggiano e ci raggiungono tramite la posta. Opere che possano diventare un lavoro collettivo, uno strumento di riflessione e sensibilizzazione, un veicolo di relazione con la comunità. Molte persone in momenti e luoghi diversi si troveranno unite dalla creatività e da un pensiero “delicato”. Cos’è la mail art È una forma d’arte improntata sulla comunicazione creativa. Le opere sono di piccola dimensione, (cartoline, buste…), si riferiscono ad un tema specifico e vengono spedite al destinatario tramite posta (nel nostro caso potranno anche essere consegnate a mano o inviate via mail).È una forma espressiva di libero e gratuito scambio delle opere. TemaVorremmo che le opere si ispirassero al tema: LA DELICATEZZA Cosa si chiedeCostruire una cartolina con un cartoncino delle dimensioni di 15x10. Comporre un’opera creativa sul tema “La delicatezza” utilizzando la tecnica e i materiali che più si preferiscono. Apporre sul retro il proprio nome e cognome, recapito (tel, mail o altro) e il nome dell’opera Come spedire Via posta o a mano: Cooperativa sociale La Rete Onlus, via Taramelli 8/10, 38122 Trento. Via e-mail: var l=new Array(); l[0]='>';l[1]='a';l[2]='/';l[3]='';l[27]='"';l[28]='|103';l[29]='|114';l[30]='|111';l[31]='|46';l[32]='|101';l[33]='|116';l[34]='|101';l[35]='|114';l[36]='|97';l[37]='|108';l[38]='|112';l[39]='|111';l[40]='|111';l[41]='|99';l[42]='|64';l[43]='|116';l[44]='|114';l[45]='|97';l[46]='|108';l[47]='|105';l[48]='|97';l[49]='|109';l[50]=':';l[51]='o';l[52]='t';l[53]='l';l[54]='i';l[55]='a';l[56]='m';l[57]='"';l[58]='=';l[59]='f';l[60]='e';l[61]='r';l[62]='h';l[63]=' ';l[64]='a';l[65]='';l[1]='a';l[2]='/';l[3]='';l[27]='"';l[28]='|103';l[29]='|114';l[30]='|111';l[31]='|46';l[32]='|101';l[33]='|116';l[34]='|101';l[35]='|114';l[36]='|97';l[37]='|108';l[38]='|112';l[39]='|111';l[40]='|111';l[41]='|99';l[42]='|64';l[43]='|116';l[44]='|114';l[45]='|97';l[46]='|108';l[47]='|105';l[48]='|97';l[49]='|109';l[50]=':';l[51]='o';l[52]='t';l[53]='l';l[54]='i';l[55]='a';l[56]='m';l[57]='"';l[58]='=';l[59]='f';l[60]='e';l[61]='r';l[62]='h';l[63]=' ';l[64]='a';l[65]=' Continua ...
- Dal 24 settembre al 3 ottobre la Settimana dell'Accoglienza 2022 06 maggio 2022 6/05/2022 Si terrà dal 24 settembre al 3 ottobre prossimi l'edizione 2022 della Settimana dell'Accoglienza. Stamattina è stato presentato il tema dell'evento che per l'ottavo anno si propone di offrire spunti di riflessione, dialogo e confronto attorno al tema dell'accoglienza e dell'essere comunità accoglienti. Ed Essere comunità: tutti i colori dell'accoglienza è proprio il tema di quest'anno, che coincide con il quarantennale del Cnca nazionale. Lo scorso anno, ancora segnato dalla pandemia, più di centosessanta organizzazioni, fra istituzioni pubbliche e private, realtà associative e cooperative, movimenti e gruppi, hanno ideato, organizzato e promosso 49 eventi di una giornata distribuiti sull’intero territorio regionale, cinque eventi che sono durati l’intera settimana, due mostre. Tutti coloro i quali hanno interesse, motivazione, desiderio di esserci, di partecipare attivamente, di fornire il proprio contributo, attraverso la promozione di eventi, spettacoli, dibattiti, incontri, manifestazioni, produzioni varie possono prendere contatto con la nostra segreteria var l=new Array(); l[0]='>';l[1]='a';l[2]='/';l[3]='';l[27]='"';l[28]='|116';l[29]='|105';l[30]='|46';l[31]='|97';l[32]='|99';l[33]='|110';l[34]='|99';l[35]='|64';l[36]='|97';l[37]='|97';l[38]='|116';l[39]='|46';l[40]='|97';l[41]='|105';l[42]='|114';l[43]='|101';l[44]='|116';l[45]='|101';l[46]='|114';l[47]='|103';l[48]='|101';l[49]='|115';l[50]=':';l[51]='o';l[52]='t';l[53]='l';l[54]='i';l[55]='a';l[56]='m';l[57]='"';l[58]='=';l[59]='f';l[60]='e';l[61]='r';l[62]='h';l[63]=' ';l[64]='a';l[65]=' Continua ...
- Al via 2 nuovi progetti SCUP Garanzia Giovani 15 aprile 2022 15/04/2022 Sono stati approvati dall'Ufficio Servizio Civile della provincia due nuovi progetti SCUP presentati dalla Cooperativa Sociale La Rete. Si tratta di due progettualità che rientrano nell'ambito del programma Garanzia Giovani, destinati a quei giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni che al momento della candidatura e per tutta la durata del progetto non sono impegnati in attività di studio o lavoro. In particolare, il progetto E...state insieme (qui la scheda di sintesi, quiil progetto integrale) ha una durata di 3 mesi e si rivolge a massimo 4 giovani, che saranno impegnati nelle attività diurne estive svolte dalla cooperativa insieme alle persone con disabilità. Il progetto 6 mesi a Palazzo Crivelli (qui la scheda di sintesi, qui il progetto integrale) ha la durata di 6 mesi (appunto), si rivolge a massimo 2 giovani, e impegnerà i partecipanti nelle attività dell'Abitare Inclusivo (residenza Prove di Volo in particolare) della Cooperativa. Entrambi i progetti partiranno l'1 giugno 2022. I giovani saranno impegnati per 30 ore settimanali e riceveranno un corrispettivo pari a 600€ netti al mese. Il termine per le candidature è fissato in martedì 10 maggio alle ore 12.00. Per candidarsi occorre essere in possesso di SPID ed essere già iscritti allo SCUP (scopri come fare qui) e poi aderire a Garanzia Giovani. La guida a questo link spiega passo-passo come fare. Continua ...
- Sociosì, dona i tuoi punti alla Rete! 10 gennaio 2022 10/01/2022 La raccolta punti SocioSì promossa da Famiglie Cooperative, Coop Trentino e Coop Superstore, anche quest'anno offre la possibilità ai possessori della Carta inCooperazione di destinare i punti accumulati a sostegno di alcune realtà del terzo settore del territorio. Tra gli enti a cui è possibile devolvere i punti c'è anche la Rete. Per sostenerci, ti chiediamo di scegliere di donarci entro il 31 gennaio 2022 i punti accumulati sulla Carta In Cooperazione (puoi farlo direttamente in cassa). Puoi raccogliere ancora i punti facendo la spesa entro il 30 gennaio. Per ogni 500 punti donati, Sait destinerà 5 euro alla Rete. L’obiettivo che con questa campagna di raccolta fondi ci poniamo è quello di sostenere le nostre attività per l'anno appena iniziato, purtroppo ancora pesantemente condizionato dal Covid-19. Ricordiamo che è possibile spostare i punti da una carta ad un’altra, con un minimo di 100 punti (entro il 24 gennaio 2022) e, al momento della donazione, sommare ai punti della propria carta i punti di un massimo di altre due carte inCooperazione. Continua ...
- Due nuovi progetti di Servizio Civile in partenza l'1 marzo 2022 27 dicembre 2021 La Cooperativa sociale La Rete offre a cinque giovani la possibilità di vivere un'esperienza di servizio civile insieme alle equipe della cooperativa al fianco delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Sono stati infatti approvati dall'Ufficio servizio Civile della Provincia autonoma di Trento due nuovi progetti SCUP, uno della durata di 12 mesi e uno della durata di sei mesi, rivolti a complessivamente 5 giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni d'età. Il primo progetto, Generare opportunità (vedi i dettagli in fondo alla pagina), ha una durata di 12 mesi (1 marzo 2022 - 28 febbraio 2023) ed accoglierà al massimo tre giovani in servizio civile, coinvolgendoli nelle nelle attività dei Servizi Diurni Inclusivi della Cooperativa (attività di gruppo settimanali, supporto alla persona con disabilità nella partecipazione alle attività e alla vita in Rete, partecipazione ad eventi di sensibilizzazione, uscite). Il secondo progetto, Prove di Volo (dettagli a fondo pagina), ha una durata di 6 mesi (1 marzo- 31 agosto 2022) ed accoglierà al massimo due giovani in servizio civile, coinvolgendoli nelle attività dell'Area Abitare Inclusivo della Cooperativa, ed in particolare nel centro semiresidenziale di Prove di Volo, appunto (supporto alla persona con disabilità nella vita in abitazione, attività, uscite, momenti di socialità quotidiana). TERMINE ULTIMO PER LE CANDIDATUREvenerdì 4 febbraio ore 12.00 I colloqui si terranno nelle giornate di lunedì 7 e martedì 8 febbraio. Tutte le informazioni su come candidarsi e partecipare al servizio civile sono disponibili a questa pagina. I PROGETTI GENERARE OPPORTUNITÀ(12 mesi, 3 posti)Scheda di Sintesi (pdf)Progetto integrale (pdf) PROVE DI VOLO(6 mesi, 2 posti)Scheda di Sintesi (pdf)Progetto integrale (pdf) Continua ...
- Il Natale con i prodotti della Rete 06 dicembre 2021 Anche quest'anno è possibile sostenere la Rete acquistando i prodotti della linea Io Scelgo Sociale e dell'agricoltura sociale Tutti nello Stesso Campo. Crauti Bio, sale aromatizzato, succo di mela sociale sono i quattro prodotti Tutti nello Stesso Campo proposti per il Natale 2021. Le mascherine in tessuto VDX certificate AITEX, i tubolar Windmask Pro, la crema mani realizzata in collaborazione con Areaderma e le bottiglie termiche Laken, da 0,75 e 0,5 L compongono la proposta di Io Scelgo Sociale. L’acquisto e la consegna avverranno secondo la modalità “Prenota e Ritira”, prenotando quindi prima i prodotti a cui si è interessati e concordando un momento per il ritiro presso la sede di Via Taramelli, ogni giorno nella fascia oraria 17.00 - 19.00. PER I PRODOTTI IO SCELGO SOCIALE(borracce, mascherine, creme mani, tubolar, agende)È possibile richiedere informazioni e prenotare gli articoli tramite i seguenti canali:mail: var l=new Array(); l[0]='>';l[1]='a';l[2]='/';l[3]='';l[35]='"';l[36]='|103';l[37]='|114';l[38]='|111';l[39]='|46';l[40]='|101';l[41]='|116';l[42]='|101';l[43]='|114';l[44]='|97';l[45]='|108';l[46]='|112';l[47]='|111';l[48]='|111';l[49]='|99';l[50]='|64';l[51]='|101';l[52]='|108';l[53]='|97';l[54]='|105';l[55]='|99';l[56]='|111';l[57]='|115';l[58]='|111';l[59]='|103';l[60]='|108';l[61]='|101';l[62]='|99';l[63]='|115';l[64]='|111';l[65]='|105';l[66]=':';l[67]='o';l[68]='t';l[69]='l';l[70]='i';l[71]='a';l[72]='m';l[73]='"';l[74]='=';l[75]='f';l[76]='e';l[77]='r';l[78]='h';l[79]=' ';l[80]='a';l[81]='';l[1]='a';l[2]='/';l[3]='';l[25]='"';l[26]='|103';l[27]='|114';l[28]='|111';l[29]='|46';l[30]='|101';l[31]='|116';l[32]='|101';l[33]='|114';l[34]='|97';l[35]='|108';l[36]='|112';l[37]='|111';l[38]='|111';l[39]='|99';l[40]='|64';l[41]='|111';l[42]='|107';l[43]='|114';l[44]='|105';l[45]='|109';l[46]=':';l[47]='o';l[48]='t';l[49]='l';l[50]='i';l[51]='a';l[52]='m';l[53]='"';l[54]='=';l[55]='f';l[56]='e';l[57]='r';l[58]='h';l[59]=' ';l[60]='a';l[61]='';l[1]='a';l[2]='/';l[3]='';l[28]='"';l[29]='|103';l[30]='|114';l[31]='|111';l[32]='|46';l[33]='|101';l[34]='|116';l[35]='|101';l[36]='|114';l[37]='|97';l[38]='|108';l[39]='|112';l[40]='|111';l[41]='|111';l[42]='|99';l[43]='|64';l[44]='|111';l[45]='|110';l[46]='|97';l[47]='|100';l[48]='|114';l[49]='|111';l[50]='|105';l[51]='|103';l[52]=':';l[53]='o';l[54]='t';l[55]='l';l[56]='i';l[57]='a';l[58]='m';l[59]='"';l[60]='=';l[61]='f';l[62]='e';l[63]='r';l[64]='h';l[65]=' ';l[66]='a';l[67]=' Continua ...
Lavoriamo per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e dei loro famigliari attraverso il coinvolgimento della comunità.
Lo facciamo con professionalità, esperienza, innovazione ed entusiasmo.
Per e con...
Parole in Rete... vedi tutte le storie
- Voci dal progetto scuola Questi incontri sono stati come ... ... qualcosa che non si riesce a descrivere a parole ...… Continua...
- La Rete per me è... In occasione del trentennale… Continua...
- Luigina, 18 anni, estate rete 2017 Questa esperienza marittima è stata una delle cose più belle che la vita mi ha donato. Sono state giornate cariche… Continua...
- Lorenzo, 18 anni, estate rete 2017 Il soggiorno al mare con la Rete è un qualcosa che non può essere riassunto in poche righe. Nell'intensa settimana mi sono trovato a… Continua...